INIZIO CONFERMATO IL 19 DICEMBRE 2017 – ORE 09.00
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un metodo di analisi che serve ad individuare le più opportune procedure di prevenzione dei rischi all’interno del processo produttivo dell’alimentare ed al fine di eliminare i pericoli per la salute del consumatore.
I nostri corsi sono rivolti sia al personale qualificato che manipola alimenti e bevande, sia al personale che non manipola alimenti e bevande, e sono validi per tutti i tipi di attività: bar, ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, supermercati, alimentari, macellerie, alberghi, hotel, mense scolastiche e aziendali, frutterie, pescherie ecc.
Grazie ai corsi a norma del sistema HACCP di autocontrollo alimentare è possibile sostituire l’ex libretto sanitario.
Unità formative:
Corso per addetto ad attività alimentare semplice (8 ore)
- Rischi e pericoli alimentari
- Conservazione degli alimenti – Igiene
Corso per addetto ad attività alimentare complesse (12 ore)
Rischi e pericoli alimentari
- Conservazione degli alimenti – Igiene
- Individuazione e controllo rischi
Corso per titolare di imprese alimentari e responsabile dei piani di autocontrollo di attività alimentari semplici (12 ore)
- Rischi e pericoli alimentari
- Conservazione degli alimenti – Igiene
- Piani di autocontrollo, criticità, procedure
Corso per titolare di imprese alimentari e responsabile dei piani di autocontrollo di attività alimentari complesse (16 ore)
- Rischi e pericoli alimentari
- Conservazione degli alimenti – Igiene
- Piani di autocontrollo, criticità, procedure
- Individuazione e controllo rischi