La firma digitale, anche in virtù delle nuove disposizioni di legge, comincia a sostituire in maniera sempre più capillare l’uso della firma autografa. Il corso si propone non solo di illustrarne esaustivamente le peculiarità funzionali e tecniche, ma di guidare puntualmente gli utenti ad un efficace gestione operativa dell’uso della firma digitale.
Il corso è rivolto a professionisti e privati che intendano avvicinarsi o consolidare l’utilizzo della Firma Digitale per poter provvedere in autonomia agli adempimenti con le pubbliche amministrazioni, snellire il dialogo con privati ed imprese per le proprie esigenze professionali ed accentuare il profilo di sicurezza per la produzione e l’invio dei propri documenti informatici.
Programma del Corso:
- Breve introduzione ai dispositivi sicuri di firma
- Funzionalità: Autenticazione e Firma digitale
- Installazione di un software di firma (per Windows o Linux)
- Come firmare un documento qualsiasi, l’utilizzo del software di firma “File protector”
- Come firmare molti documenti con una sola semplice operazione
- Come firmare un documento PDF non alterandone l’estensione
- Come verificare i documenti firmati e apporre firme multiple
- Come acquistare le marche temporali
- Come apporre la “data certa” ai documenti elettronici
- Firma di messaggi di posta elettonica