ANATOMIA PALPATORIA: esplorando i luoghi del corpo

Corso avanzato per estetista e operatori del benessere

 

L’anatomia palpatoria rappresenta un fondamento di base essenziale alla pratica manuale. Questo corso, tenuto dal prof. Ferdinando Paternostro porterà alla scoperta e alla conoscenza dettagliata del corpo umano, attraverso una pedagogia chiara e soprattutto pratica

Ogni viaggio ha i suoi punti di riferimento, le sue mappe, i suoi percorsi, le sue mete.

Quello che faremo insieme ci farà attraversare e apprezzare le strutture del Corpo in chiave topografica e funzionale attraverso delle tecniche di Anatomia Palpatoria che saranno la nostra bussola per l’orientamento tra le varie tappe del viaggio.

Esploreremo il viso, il tronco e gli arti.
Per ogni regione verranno individuate le principali componenti ossee, muscolari, tendinee, articolari, nervose e vascolari e cercheremo di acquisirne con precisione la localizzazione, affinando la sensazione tattile che deriva dalla loro palpazione.
Ci soffermeremo poi in particolare sulle strutture del sistema linfatico e i loro principali rapporti.

 

 

Dopo il Corso il Discente sarà in grado di:

  • impostare una corretta sequenza palpatoria;
  • riconoscere, palpare e disegnare sulla cute i principali repere ossei e articolari;
  • riconoscere e palpare i principali muscoli e le strutture linfatiche superficiali
  • rapportare tra di loro gli aspetti anatomo-fisiologici delle strutture di superficie

Al termine del viaggio e per ogni sentiero esplorato saranno chiare le relazioni tra strutture anatomiche superficiali e profonde; i Discenti saranno in grado di muoversi abilmente e camminare in autonomia su tali sentieri.

 

Sede del corso:  Sovigliana – Vinci (FI), Piazza Risorgimento 3

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO ANATOMIA PALPATORIA PER ESTETISTA

Prima giornata – 27 Novembre 2022 – Orario 9.00-13.00/14.00-18.00

 

L’asse del corpo.
Il volto. La ricerca dei mimici
Il collo, i muscoli anteriori, laterali e posteriori. Il fascio vascolonervoso e le strutture linfatiche
Il torace. I segreti della respirazione
La piramide ascellare
L’arto superiore e il movimento

Seconda giornata – 4 Dicembre 2022 – Orario 9.00-13.00/14.00-18.00

I sentieri del tronco e le connessioni di equilibrio e postura
L’addome e le rappresentazioni topografiche e funzionali dei visceri
Il bacino, cingolo osteomuscolare
L’inguine, ascella dell’arto inferiore
L’arto superiore tra statica e il movimento.

 

Costo del corso Anatomia per estetista:

Il corso ha il costo complessivo di 402,00€  da versare interamente in fase di iscrizione tramite bonifico.

Sconto per iscrizioni entro il 20/11/2022: costo complessivo pari a 352,00€

Per iscriversi, occorre compilare i dati richiesti e allegare i documenti in fondo a questa pagina Web, insieme alla ricevuta di pagamento, che deve essere effettuato via bonifico a queste coordinate:

  • Banca Credito Cooperativo di Cambiano – Agenzia di Empoli
    Intestazione: imparaora srl
    Codice IBAN: IT04M0842537831000030307508
    Oggetto: iscrizione corso Anatomia + nome e cognome
  • Paypal: invia pagamento a info@imparaora.it con oggetto iscrizione corso Anatomia + nome e cognome

Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza specializzato.

 

 

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione .

 

RICEVEREMO LA TUA RICHIESTA DI ISCRIZIONE E TI CONTATTEREMO PER CONFERMARTI L’AVVENUTA RICEZIONE.

Tags: , , , , ,
Call Now Button