Corso di formazione obbligatoria
per manutentore del verde – 180 ore
CORSO IN PARTENZA PER MANUTENTORE DEL VERDE SULLA SEDE DI VINCI (FI)
Prossime edizioni in Avvio:
Edizioni in avvio al raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti:
- Sovigliana – Vinci (FI): CONFERMATO 28 Marzo 2023 – 3 posti disponibili (Corso serale dal lunedì al giovedì orario 18-21)
- Navacchio (PI): Da Settembre 2023
Imparaora agenzia formativa organizza il corso di FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORE DEL VERDE.
Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all’esercizio di attività lavorativa nel settore delle attività connesse all’agricoltura quali creazione e manutenzione di giardini, aiuole e spazi verdi rivolto al titolare o al preposto facente parte dell’organico dell’impresa o a chi intende avviare l’attività di manutentore del verde.
Corso Approvato con Decreto n.18925 del 29-10-2021 ai sensi dell’art. 17 della legge regionale n° 32/2002 “Corsi di Formazione professionale riconosciuti e/o assentiti dalla Regione Toscana”
Scarica la scheda del profilo professionale di Regione Toscana
DURATA DEL CORSO di FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORE DEL VERDE
Il corso ha la durata complessiva di 180 ore, così strutturate:
- 96 ore di lezioni teoriche
- 24 ore di videolezioni in modalità AUTONOMA su www.progettotrio.it
- 60 ore di esercitazioni pratiche
REQUISITI DI INGRESSO:
- possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado
- 18 anni di età oppure età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.
- Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.
- Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
CONTENUTI FORMATIVI
Il percorso formativo si attiene alla scheda del profilo professionale (scaricala qui) ed è strutturato in moduli teorico/pratici professionalizzanti, contattaci per il programma didattico completo.
FREQUENZA DEL CORSO di FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORE DEL VERDE
I partecipanti sono obbligati a frequentare almeno il 80% del monte ore del corso.
COSTO DEL CORSO MANUTENTORE DEL VERDE
- Quota iniziale da saldare al momento dell’iscrizione pari a €352,00
- Il costo della frequenza pari € 1000,00 da versare a partire dall’inizio del corso di formazione, suddivise in 4 rate mensili da 250,00€.
Si può effettuare il pagamento in contanti/assegno, secondo le normative vigenti, nel nostro ufficio oppure tramite bonifico bancario a queste coordinate: Banca Credito Cooperativo di Cambiano – Agenzia di Empoli Intestazione: imparaora scarl Codice IBAN: IT04M0842537831000030307508 Oggetto : iscrizione (o rata) corso Manutentore del verde + nome e cognome
PUOI PREISCRIVERTI SENZA IMPEGNO COMPILANDO QUESTO FORM :
Se vuoi assicurarti il posto nella classe in avvio, segui la modalità di iscrizione EFFETTIVA al corso
Come iscriversi al corso manutentore del verde:
- Compilare e inviare la domanda di iscrizione >>Domanda di iscrizione
- Compilare e inviare il contratto di iscrizione >>Contratto iscrizione Manutentore del verde
- inviare un documento di identità in corso di validità
- versare la quota di iscrizione oppure l’intero saldo via bonifico a queste coordinate: Banca Credito Cooperativo di Cambiano – Agenzia di Empoli Intestazione: imparaora srl Codice IBAN: IT04M0842537831000030307508 Oggetto: iscrizione corso manutentore verde + nome e cognome.
- inviare i documenti compilati, con un documento di identità in corso di validità, e copia del versamento della quota iniziale a info@imparaora.it con oggetto dell’email: “iscrizione corso manutentore verde”
Per ulteriori informazioni puoi contattarci ai seguenti recapiti:
Email: info@imparaora.it
Tel. 0507373031
Whatsapp 3899884031
Corso Approvato con Decreto n.18925 del 29-10-2021 ai sensi dell’art. 17 della legge regionale n° 32/2002 “Corsi di Formazione professionale riconosciuti e/o assentiti dalla Regione Toscana”