Corso Piercing – Tecnico qualificato in Piercing
Prossima edizione CONFERMATA – 17 Gennaio 2023
Rimasti 2 posti disponibili
Possibilità di iscriversi a corso avviato entro il 30/03/2023
Presso la sede di Navacchio (PI), Via Nugolaio 24.
La formazione tecnica del corso piercing si struttura con esercitazioni pratiche, realizzate presso lo studio di tatuaggio e piercing TATTOOA srl (www.tattooa.it) che mette a disposizione spazi per le necessità formative.
ORARIO
- LUNEDÌ 17.00 – 21.00
- MARTEDÌ 17.00 – 21.00
- MERCOLEDÌ 17.00- 21.00
DURATA:
600 Ore di formazione di cui stage 300 ore – Circa 10 mesiCONTENUTI FORMATIVI DEL CORSO PIERCING
- Lingua inglese
- Informatica
- Storia del costume e elementi di antropologia culturale
- Diritto del lavoro
- Principi di comunicazione
- Disciplina in materia di privacy
- Nozioni di Deontologia professionale e leggi regionali di riferimento
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Procedure igienico sanitarie
- Anatomia e dermatologia
- Primo soccorso
- Tecniche di Piercing
MODALITÀ ATTUATIVE
- applicare la disciplina in materia di privacy
- utilizzare il sistema della sicurezza, applicare i principi di prevenzione, affrontare situazioni di emergenza
- utilizzare conoscenze di igiene ed epidemiologia, di effettuare analisi dei rischi
- utilizzare la strumentazione adeguata ed applicare le procedure per lo smaltimento dei rifiuti.
- applicare le conoscenze di anatomia e conoscere i sistemi e gli apparati del corpo umano ed il loro funzionamento.
- applicare le conoscenze chimica dei metalli e valutare i loro effetti su organi e tessuti, con specifica conoscenza delle reazioni alle sostanze.
- Essere in grado di scegliere la parte anatomica dove effettuare il piercing con valutazione di limitazioni funzionali e di movimento, predisporre e utilizzare la strumentazione, trattare il derma pre e post piercing, indicare precauzioni per il mantenimento del piercing.
Durante il percorso gli allievi dovranno frequentare, ogni anno, uno stage da svolgere presso le aziende che si occupano di tatuaggio e piercing. Al termine del corso, previo superamento di esame finale, verrà rilasciato ATTESTATO DI QUALIFICA “TECNICO QUALIFICATO IN PIERCING” valido su tutto il territorio nazionale ed europeo, che conferisce all’allievo, l’abilitazione ad esercitare la professione di PIERCER
FREQUENZA DEL CORSO PIERCING
I partecipanti sono obbligati a frequentare almeno il 70% del monte ore del corso.
DOCENTI
Il corpo docente è costituito da Piercer esperti, e professionisti docenti medici autorizzati e abilitati per corso BLS e tecnici della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro.
COSTO DEL CORSO PIERCING:
Viene convenuto a carico del partecipante una retta complessiva di Euro 3000,00. Il costo è esente iva esente Iva art. 10 DPR 633/72, soggetto a bollo ai sensi dell’art. 15, DPR 633/72 (pari a 2,00€ per ciascuna fattura emessa) da saldare nelle seguenti modalità:
- 1) 500,00€ all’atto dell’iscrizione come caparra confirmatoria.
- 2) 2500,00€ In unica soluzione al momento dell’inizio del corso di formazione oppure rateizzato tramite richiesta di finanziamento approvata dalla Società Finanziaria oppure versate 402,00 euro (incluso bollo 2,00€) al mese per 6 mesi e tassa per esame pari a 102,00€ (incluso bollo 2,00€) entro la data d’esame.
- Si può effettuare il pagamento secondo le normative vigenti (assegno, bonifico,contanti entro la soglia di legge).
Per iscriversi, occorre compilare i moduli sottostanti e inviarli a info@imparaora.it, insieme al versamento della quota di iscrizione.
Come iscriversi al corso piercing a Pisa:
- Compilare e inviare la domanda di iscrizione >>Domanda di iscrizione
- Compilare e inviare il contratto di iscrizione >>Contratto corso Piercing
- inviare un documento di identità in corso di validità
- versare la quota di iscrizione oppure l’intero saldo via bonifico a queste coordinate: Banca Credito Cooperativo di Cambiano – Agenzia di Empoli Intestazione: imparaora srl Codice IBAN: IT04M0842537831000030307508 Oggetto: iscrizione corso piercing + nome e cognome