Menu Chiudi

FORMAZIONE GRATUITA PER ADDETTO MACELLERIA E AIUTO CUOCO

oppure

La Regione Toscana e Imparaora Scarl – Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, codice accreditamento n. OF0210, nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17 comma 1 lett. a) della L.R. 32/2002 per percorsi formativi nella filiera Turismo e beni culturali a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027,

informano che sarà attivato il seguente progetto formativo interamente gratuito:

a seguito dell’approvazione del decreto dirigenziale n. 15917 del 11.07.2025, cofinanziati dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 1 “Occupazione” del programma (attività 1.a.10 “Formazione per disoccupati” del Provvedimento attuativo di dettaglio del programma) e rientrano in Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il progetto prevede la realizzazione di due distinti corsi di formazione, destinati a persone disoccupate e inattive.

Clicca il pulsante e leggi le informazioni del corsi GRATIS a Livorno:

INTRODUZIONE
Questo percorso mira a formare operatori capaci di:
• trattare e trasformare le carni in modo conforme alle normative igienico-sanitarie e di sicurezza;
• gestire la commercializzazione di prodotti di carne e salumi;
• acquisire competenze tecniche per la lavorazione e conservazione, ma anche abilità relazionali per la vendita diretta al pubblico.

DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO

Il percorso si svolge a Livorno (via delle Cateratte 90, int. 14) , e dura complessivamente 1 anno, ed è così articolato

  • 270 ore di stage aziendale
  • 630 ore di lezioni teoriche, laboratorio e orientamento

PROGRAMMA DIDATTICO

Il progetto si articolerà nelle seguenti argomentazioni:
Comunicazione interpersonale; Cittadinanza consapevole; Sviluppo personale e auto-empowerment; Ricerca attiva del lavoro e Autoimprenditoria; Sicurezza sul lavoro e normativa igienico sanitaria; Organizzazione del lavoro; Elementi di cucina e gastronomia; Approvvigionamento, conservazione
e stoccaggio materie prime; Prodotti e tecniche di lavorazione; Tecniche di confezionamento; Attrezzature: Utilizzo e manutenzione; Allestimento e cura del punto vendita; Comunicazione e tecniche di vendita; Vendita e gestione di cassa; Elementi di Informatica.

Stage: Al fine di garantire un forte legame tra formazione e lavoro gli allievi svolgeranno 270 ore di stage in aziende del settore.

MATERIALE DIDATTICO

Tutto il materiale necessario sarà messo a disposizione in formato digitale e gratuito attraverso una piattaforma dedicata, perciò non sarà necessario acquistare libri di testo.

CERTIFICAZIONI FINALI:

Al termine del percorso, gli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore (di cui almeno il 50% delle ore di stage) saranno ammessi all’esame. Il superamento dell’esame prevede il rilascio dell’attestato di Qualifica Professionale della Regione Toscana per Addetto alla lavorazione e commercializzazione dei prodotti di carne e salumi.

In caso di non superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Attestato di trasparenza o Certificato di Competenze in base delle competenze tecnico-professionali parzialmente acquisite.

— Iscrizioni aperte—

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono aperte fino all’esaurimento dei 15 posti disponibili. Occorre presentare:

  • – Fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale dell’Allievo
  • – Moduli di iscrizione allegati
  • – Certificato di conoscenza della lingua italiana livello A2 per candidati comunitari ed extracomunitari.
  • La domanda di iscrizione, redatta su apposito modello, può essere scaricata qui sotto compilata e consegnata a mano o tramite posta elettronica insieme agli allegati presso:
    – IMPARAORA S.c.a.r.l sede centrale, Via Nugolaio 24 Navacchio (PI) dal lunedì al venerdì con orario 09.30 13.00 (previo appuntamento)
    – Tel. 0507373031
    – Posta elettronica: info@imparaora.it
  • Il soggetto che invia la domanda per posta elettronica è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata e dovrà successivamente consegnare la modulistica originale.

INFORMAZIONI:
Referente: Laura D’Ambrosio
email: INFO@IMPARAORA.IT
Tel. 0507373031


INTRODUZIONE
Questo percorso è finalizzato a fornire competenze professionali nel settore della ristorazione e della cucina, preparando operatori capaci di:
• gestire le scorte alimentari e i fornitori;
• trattare e conservare le materie prime;
• collaborare alla preparazione dei piatti nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza.

DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO

Il percorso si svolge a Livorno (via delle Cateratte 90, int. 14) , e dura complessivamente 1 anno, ed è così articolato

  • 270 ore di stage aziendale
  • 630 ore ore di lezioni teoriche, laboratorio e orientamento

PROGRAMMA DIDATTICO

Il progetto si articolerà nelle seguenti argomentazioni:

Merceologia materie prime e semilavorati; Magazzino e ordini; Igiene e sicurezza; Attrezzature e problem solving; Menù, dietetica e cultura alimentare; Cucina consapevole; Elementi di contabilità e tecnica commerciale; Informatica; Lingua Inglese; Allestimenti, sporzionatura e impiattamenti; Food blogger; Comunicazione e ricerca attiva del lavoro; Sostenibilità e buone pratiche; Autoimprenditoria.

Stage: Al fine di garantire un forte legame tra formazione e lavoro gli allievi svolgeranno 270 ore di stage in aziende del settore.

MATERIALE DIDATTICO

Tutto il materiale necessario sarà messo a disposizione in formato digitale e gratuito attraverso una piattaforma dedicata, perciò non sarà necessario acquistare libri di testo.

CERTIFICAZIONI FINALI:

Al termine del percorso, gli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore (di cui almeno il 50% delle ore di stage) saranno ammessi all’esame. Il superamento dell’esame prevede il rilascio dell’attestato di Qualifica Professionale della Regione Toscana per Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti.

In caso di non superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Attestato di trasparenza o Certificato di Competenze in base delle competenze tecnico-professionali parzialmente acquisite.

— Iscrizioni aperte—

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono aperte fino all’esaurimento dei 15 posti disponibili. Occorre presentare:

  • – Fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale dell’Allievo
  • – Moduli di iscrizione allegati
  • – Certificato di conoscenza della lingua italiana livello A2 per candidati comunitari ed extracomunitari.
  • La domanda di iscrizione, redatta su apposito modello, può essere scaricata qui sotto compilata e consegnata a mano o tramite posta elettronica insieme agli allegati presso:
    – IMPARAORA S.c.a.r.l sede centrale, Via Nugolaio 24 Navacchio (PI) dal lunedì al venerdì con orario 09.30 13.00 (previo appuntamento)
    – Tel. 0507373031
    – Posta elettronica: info@imparaora.it
  • Il soggetto che invia la domanda per posta elettronica è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata e dovrà successivamente consegnare la modulistica originale.

INFORMAZIONI:
Referente: Laura D’Ambrosio
email: INFO@IMPARAORA.IT
Tel. 0507373031

Chiama ora